
Due chiacchiere con: Carola Manstretta – Az. Agr. Valdamonte – evento “Autunno a Valdamonte”
Abbiamo fatto due chiacchiere con Carola Manstretta, dell’Azienda Agricola Valdamonte.
È nel calendario di Autunno Pavese Tour con l’evento “Autunno a Valdamonte“.
Ecco che cosa ci ha raccontato.
Eventi in calendario
Autunno a Valdamonte
25 ottobre
Come sono i prodotti di quest’anno?
Siamo alla prima lavorazione dei nostri prodotti del 2020. La raccolta è stata molto bella, molto ricca quest’anno. Siamo molto contenti. L’annata ci ha persino permesso di effettuare delle pulizie delle campagne prima della raccolta, per agevolare una crescita di qualità, oltre che di quantità. Ci aspettiamo degli ottimi vini, anche quelli degli anni passati lo erano, quest’anno sembrerebbero solo migliori di quelli precedenti.
C’è da dire che il clima è stato buono fino a Luglio, ma le piogge di Agosto ci hanno fatto temere sia per le uve bianche che per le uve rosse. Le uve bianche erano già ben mature, quelle rosse hanno rischiato di marcire per la pioggia. Lavorando tanto a contatto con la natura e ricevendo dalla natura questi frutti ogni anno è a sé, non è assolutamente certo che un anno i pomodori escano come le zucchine. Niente è assolutamente certo, un’annata è migliore per un prodotto piuttosto che per un altro. Ci tengo sempre a specificare che noi siamo coloro che aiutano la natura ad esprimersi, ma è lei la protagonista.
Cosa rappresenta questa stagione, l’autunno, per la sua azienda?
L’autunno rappresenta una pausa per la natura e per noi, che arriviamo da una stagione di puro lavoro in campagna e in azienda. Per rispetto alla natura adesso lasciamo riposare la vigna per mantenere efficienti i suoi cicli lavorativi.
L’autunno è un momento di stop totale per il lavoro in campagna. Ora concentriamo tutte le nostre forze sulla ristorazione e sulla lavorazione delle materie prime: Alberto lavora i mosti nuovi in cantina, io mi concentro sull’accoglienza delle persone. Racconto ai clienti dell’annata attuale confrontandola con quelle precedenti, apprezzo spiegare loro che i prodotti di ogni anno sono diversi.
Cosa vuole trasmettere ai visitatori con l’evento Autunno a Valdamonte?
Vogliamo mostrare loro quello che la natura ci ha dato fino ad adesso, quello che noi riusciamo a fare nella maniera più naturale possibile con i nostri prodotti. Speriamo sempre di accontentare i nostri clienti ogni anno. Quindi abbiamo sempre cercato, in questo momento di tregua, di concentrarci di più sul nostro lavoro; non per noi, ma per il consumatore. Portiamo i clienti in in cantina e in campagna, dove gli mostriamo i diversi colori che le vigne hanno in questo momento. Adesso le foglie delle viti hanno un colore diverso e noi gli spieghiamo come mai il ciclo della vite deve interrompersi e perché il prodotto cambia ogni anno.
Aspetto tutti Domenica 25 Ottobre all’Autunno a Valdamonte per farvi conoscere tutto quello che ho appena descritto.