Autunno Pavese
  • Autunno Pavese
  • Programma 2020
  • News e Media
    • News
    • Video
    • Foto
  • Area stampa
    • Comunicati stampa
  • AP business
  • Resta in contatto

Due chiacchiere con: Francesca Seralvo – appuntamenti con visita e degustazione alla Tenuta Mazzolino

Due chiacchiere con: Francesca Seralvo – appuntamenti con visita e degustazione alla Tenuta Mazzolino

Due chiacchiere con: Francesca Seralvo – appuntamenti con visita e degustazione alla Tenuta Mazzolino

Abbiamo fatto due chiacchiere con Francesca Seralvo, dell’azienda “Tenuta Mazzolino”.

È nel calendario di Autunno Pavese Tour con gli appuntamenti:

  • Visita Guidata della Tenuta e degustazione di 5 vini
  • Visita guidata e degustazione verticale di 4 annate storiche

Ecco che cosa ci ha raccontato.

Appuntamenti in calendario

  • Visita guidata e degustazione verticale di 4 annate storiche
    31 ottobre 2020
Prenota
  • Visita Guidata della Tenuta e degustazione di 5 vini
    1 novembre 2020
Prenota

Come sono i prodotti quest’anno?

È stata un’annata particolare un po’ per tutti ma, se per tanti motivi è stata un’annata difficile, è stata una vendemmia molto buona. Abbiamo finito la vendemmia settimana scorsa e possiamo dire di essere appena usciti dal periodo più intenso dell’anno. Uno dei motivi principali che ha reso il raccolto di quest’anno così buono sono state le temperature, non ci sono stati i caldi torridi degli ultimi anni. Le do un dato interessante: quest’anno è stato il primo anno dopo sei anni che cogliamo il Pinot Nero a Settembre, mentre di solito la vendemmia era molto anticipata, ad Agosto. Temperature più miti, maggiore escursione termica tra il giorno e la notte, piogge in giuste quantità, il giusto equilibrio climatico; questi fattori si trasferiscono direttamente nell’uva. Questo significa molto per noi.

Cosa rappresenta l’autunno per la vostra azienda, per Lei?

L’autunno è una delle stagione più belle per noi. E’ finita la vendemmia, è finito il periodo più stressante dell’anno e si cominciano a vedere i risultati delle prime vinificazioni. Quindi è un periodo molto emozionante, riesci a capire cosa sta succedendo in cantina e che direzione prenderà il vino. Negli anni normali l’autunno è il periodo migliore per viaggiare, noi commerciamo con 26 paesi in tutto il mondo e questa è la stagione per dedicarsi all’esportazione, al lato più commerciale dell’azienda. Quest’anno tutto questo non è possibile, quindi siamo sempre in sede e cerchiamo di farci conoscere sempre di più ospitando gente in azienda, facendo visite guidate, degustazioni e partecipando a manifestazioni come Autunno Pavese in Tour. Lo spirito è questo, non poter viaggiare ma tenere le porte di casa nostra aperte per far venire più gente possibile da
noi e far conoscere l’azienda, e quello che noi facciamo.

Cosa volete trasmettere ai visitatori con l’iniziativa “Visita della Tenuta e degustazioni”?

La mia azienda è una delle aziende storiche dell’Oltrepò Pavese. Io faccio parte della terza generazione. Una delle cose più belle del nostro lavoro è far conoscere la nostra realtà e aprire le porte di casa per farla conoscere alle persone. Con la degustazione del 31 ottobre andremo alla scoperta di 4 annate storiche de nostro Noir, arrivando fino al 1988. Ripercorreremo quindi tutta la storia della Tenuta Mazzolino, dall’inizio fino ad oggi. Un bel modo per scoprirci e capire cosa c’è dietro un percorso come il nostro.
Domenica, invece, proponiamo la degustazione di 5 vini attuali per esplorare la gamma così come è oggi e farci apprezzare anche da chi magari ancora non ci conosce così bene.
La condivisione oggi fa parte della vita quotidiana ed è bello condividere il lavoro, la vita nelle nostre aziende e la storia delle nostre famiglie che si sono occupate per anni di queste bellissime terre. Queste degustazioni ci danno la possibilità di incontrare amici, clienti e appassionati: sono momenti di condivisione speciali.
La mia speranza è che si possano passare dei bei momenti insieme, ovviamente nel rispetto delle normative e del distanziamento.

Condividi questo articolo
Share on Facebook
Facebook
Tweet about this on Twitter
Twitter
Share on LinkedIn
Linkedin

Scopri Autunno Pavese Tour

Il progetto
Il programma
Resta in contatto
Le opinioni dei visitatori
Progetto di:
Realizzato da: In collaborazione con:

Promosso da:
Con il patrocinio di:
Segreteria organizzativa
Paviasviluppo – Az. Spec. Camera di Commercio Pavia
Via Mentana 27 – 27100 Pavia
0382 39 33 80 - 237
autunnopavese@pv.camcom.it
Copyright © 2020 Paviasviluppo
Privacy Policy Cookie Policy