Autunno Pavese
  • Autunno Pavese
  • Programma 2020
  • News e Media
    • News
    • Video
    • Foto
  • Area stampa
    • Comunicati stampa
  • AP business
  • Resta in contatto

Due chiacchiere con: Paolo Goggi e Anna Bottone – Az. Agr. Gravanago – evento “Autunno in tavola”

Due chiacchiere con: Paolo Goggi e Anna Bottone – Az. Agr. Gravanago – evento “Autunno in tavola”

Due chiacchiere con: Paolo Goggi e Anna Bottone – Az. Agr. Gravanago – evento “Autunno in tavola”

Abbiamo fatto due chiacchiere con Paolo Goggi e Anna Bottone, dell’azienda Agricola Gravango.

È nel calendario di Autunno Pavese Tour con l’evento “Autunno in tavola“.

Ecco che cosa ci hanno raccontato.

Eventi in calendario

Autunno in tavola
24 ottobre

Prenota

Come sono i prodotti di quest’anno? (Paolo Goggi)

Nella nostra microzona ha piovuto al momento giusto, e l’uva è maturata bene. La vendemmia è andata benissimo, è stata favorevole, anche se ha dato una quantità limitata i prodotti sono eccezionali. Stiamo già preparando la Croatina per il vino novello che sarà pronta  tra una decina di giorni. Sarà la spia della Bonarda del prossimo anno. Uva Bonarda abbastanza produttiva, molta più alta di gradazione rispetto all’anno scorso, dai 12.5° in su. Anche i bianchi sono andati bene quindi pensiamo di arrivare al mese di Gennaio a imbottigliare il Pinot vinificato in bianco. Abbiamo un pinot nero vinificato in rosso che abbiamo raccolto a tarda maturazione, arriva a 14°, è un po’ la picca della nostra azienda. Abbiamo anche uno Spumante che sarà pronto nei primi di dicembre e un Moscato dolce che arriverà a fine anno. Abbiamo 13 tipi di vini, li abbiamo sempre presentati ad Autunno Pavese e lo faremo anche in questa edizione In Tour.
Per quanto riguarda i prodotti abbinati al vino, salumi,eccetera, stiamo riprendendo la produzione del cotechino.

Cosa rappresenta questa stagione, l’autunno, per la sua azienda? (Paolo Goggi)

Noi non seguiamo l’anno solare, seguiamo la vendemmia. Partiamo dal mese di ottobre, il 31 presentiamo il vino novello e diamo il via a tutti i prodotti del 2020, che verranno poi sviluppati solo nel 2021.

Per noi l’autunno è la preparazione, la vinificazione dei nostri 13 vini: spumante morbido, spumante rosa, rosé, pinot nero vinificato in bianco sia fermo che mosso e pinot nero vinificato in rosso, il meglio che la nostra azienda offre.

 

Cosa vuole trasmettere ai visitatori con l’evento L’autunno in tavola? (Anna Bottone)

Noi, per tradizione, abbiamo sempre partecipato ad Autunno Pavese per avere una vetrina su tutti i prodotti agricoli. È sempre stato un momento particolare, un momento di festa. L’autunno per noi è l’inizio di un nuovo anno. Purtroppo a causa di ciò che è successo quest’anno, non si è potuto fare. Ma ci sarebbe dispiaciuto non partecipare quindi abbiamo cercato di trovare i migliori prodotti da abbinare ai nostri vini come al Bonarda “La Mossa Perfetta” piuttosto che al Rosso e al Pinot nero. Abbiamo cercato prodotti legati alla nostra produzione come il cotechino oppure la polenta, ci siamo fatti anche aiutare da un’altra azienda, la Cascina Paradiso, per il riso. Tutti prodotti prettamente autunnali, bolliti, da abbinare a questi vini. D’estate prepariamo il salame cotto e d’inverno il cotechino che, insieme al salame, vanno ad abbinarsi ai vini. Queste serate servono proprio a presentare i prodotti di quest’anno.

Normalmente all’Autunno Pavese di Pavia potevamo fare solo il risotto, quest’anno avendo la possibilità di organizzare più date abbiamo realizzato una vetrina che ci ha dato una bellissima risposta. Sia dai nostri clienti affezionati che dai clienti nuovi che sono arrivati grazie alla promozione.

Siamo tutti contenti e abbiamo potuto festeggiare l’autunno e i nostri prodotti, nel rispetto delle norme. Sperando di poter proseguire anche  con gli altri eventi in programma nonostante la situazione non proprio rosea. Ringraziamo Paviasviluppo e la Camera di Commercio l’opportunità che ci hanno offerto in questo momento difficile

Condividi questo articolo
Share on Facebook
Facebook
Tweet about this on Twitter
Twitter
Share on LinkedIn
Linkedin

Scopri Autunno Pavese Tour

Il progetto
Il programma
Resta in contatto
Le opinioni dei visitatori
Progetto di:
Realizzato da: In collaborazione con:

Promosso da:
Con il patrocinio di:
Segreteria organizzativa
Paviasviluppo – Az. Spec. Camera di Commercio Pavia
Via Mentana 27 – 27100 Pavia
0382 39 33 80 - 237
autunnopavese@pv.camcom.it
Copyright © 2020 Paviasviluppo
Privacy Policy Cookie Policy