

Cinema e cucina
3 Ottobre 2021 @ 20:30 - 22:00

Verrete trasportati in un’altra epoca.. l’epoca dei cinema di paese, del teatro, delle balere, dei film di una volta… Circondati da locandine e strumentazioni d’epoca appartenenti a ciò che fu un importante cinematografo privato, potrete degustare un ricco menu stagionale e tuffarvi nella storia del vecchio “Cinema Marucchi” e nella storia di come, nel tempo, è diventato l’attuale agriturismo, una storia ricca di eventi e passione.
Per chi prenota attraverso Autunno Pavese la possibilità di scegliere in quale sala pranzare/cenare: palco, platea o platea/saletta con proiezione di film e canzoni di una volta.
Possibilità di acquistare i prodotti della nostra azienda agricola: marmellate, macarons, biscotti con farine di riso, ecc (su prenotazione)
Descrizione del menu
Verrà proposto un ricco menu stagionale:
salumi con le nostre focacce, lungometraggio di Antipasti Il Cinema dai sapori autunnali
Primo tempo con il risotto Carnaroli della nostra azienda agricola e una pasta fresca della casa
arrosti o brasati o stracotti
dolci del nostro laboratorio di pasticceria moderna
Prezzo: 32€ adulti- 15€ bambini fino ai 3 anni- 20€ bambini fino ai 10 anni
Vini ed etichette proposti: Pinot Rosè, Croatina ferma e vivace, Riesling fermo e vivace, Azienda Agricola Brandolini Luigi
All’aperto o al chiuso: al chiuso
Green pass richiesto
Posti disponibili: 60
Adatto ai bambini: Sì
Azienda partner: Azienda Agricola Brandolini Luigi, San Damiano al Colle
Termine delle prenotazioni e posti disponibili:
le prenotazioni online si concludono il giorno prima dell'evento alle ore 12.00.
Dopo la chiusura, per verificare eventuali disponibilità, si prega di telefonare direttamente all'azienda organizzatrice.
Riprese video:
nel corso degli eventi saranno effettuate delle riprese di immagini fotografiche e audio-video. Accedendo ai locali interessati, acconsenti all’utilizzo della tua immagine e dei minori per i quali eserciti la responsabilità genitoriale.
Normativa Anti-Covid 19:
Gli eventi sono organizzati nel rispetto delle normative vigenti finalizzate a fronteggiare l'emergenza epidemiologica.